Il Consiglio Direttivo del Caffè Filosofico di Crema è composto da Gabriele Ornaghi (Presidente), Tiziano Guerini (Presidente emerito), Luca Lunardi (Presidente emerito), Marco Ermentini (Vice Presidente), Adriano Tango (Segretario), Patrizia de Capua, Piero Carelli, Angelo Zoli.
Il Collegio dei Probiviri è composto da Adriano Tango, Giuseppe Capoferri, Santo Borghi.
Piccole regole... per grandi filosofi
In un gruppo numeroso deve parlare uno alla volta, con precedenza di chi non è ancora intervenuto; ciascuno può prendere la parola e andare fino in fondo, ma la deve chiedere, ed esercitarla solo quando gli è data, e usarla, quando l’ha, moderatamente in numero e tempi di intervento per permettere il massimo della partecipazione. Nessuno deve togliere la parola a chicchessia né esprimere affettivamente un accordo o un disaccordo, per evitare reazioni emozionali del gruppo, pregiudizievoli all’uguaglianza delle parole e alla serenità di una riflessione intellettuale fine a se stessa: esercitare la democrazia della parola.
È prevista la presenza di un moderatore che avvii la discussione, eserciti un ruolo maieutico all’interno della comunità di ricerca e nello stesso tempo lavori affinché i partecipanti non si limitino alla mera conversazione: il Caffè Filosofico esige infatti l’attivazione di una interazione dialogica profonda, impostata sulla base di specifiche esigenze argomentative e sostenuta dalla disponibilità all’ascolto produttivo.
Ispiratori
Ambrogio Alberti
Silvano Allasia
Piero Carelli
Claudio Ceravolo
Patrizia de Capua
Marco Ermentini
Antonio Ferrari
Secondo Giacobbi
Tiziano Guerini
Nicoletta Matelloni
Giacomo Minaglia
Tina Piarulli Olmo
Paul Rieu
Aldo Spoldi