Eventi

IL FUTURO DEL PAESAGGIO: COME ABITARE? - RELATORI: RICCARDO GROPPALI E MARCO ERMENTINI

10.03.2025 21:00
Tutti i mesi un nuovo capannone logistico viene costruito nella campagna, la nostra regione ha il primato del consumo di suolo che è una risorsa finita e non rinnovabile. Cosa sta succedendo al nostro paesaggio? Il paesaggio non è lo sfondo decorativo della nostra vita, ma di esso ne siamo...

ALLA RICERCA DI «ALLEATI» E «COMPAGNI D'ARME». IL FILOSOFO CREMASCO GIOVANNI VAILATI E IL «LEONARDO» - RELATORE: LUCA NATALI

10.02.2025 21:00
Sono oggi disponibili, raccolti in un’edizione Bibliopolis (Scritti dal «Leonardo», Napoli 2024), i saggi e le recensioni pubblicati da Giovanni Vailati (1863-1909) nella rivista fiorentina, la cui avventura è ormai riconosciuta come uno degli snodi fondamentali della cultura italiana del...

NATURA - UMANITÀ - MACCHINA (culture) - RELATORE: SILVANO ALLASIA

13.01.2025 21:00
Nell’età dell’antropocene (era geologica identificata dall’impatto decisivo delle attività umane sull’ambiente naturale) e dell’intelligenza artificiale (l’ultima, la più potente e inquietante delle macchine) riflettere sui tre nomi/concetti del titolo e sulle loro reciproche relazioni, sembra...

NEL SOLCO DI SEVERINO. APPUNTI PER UNA FILOSOFIA DELLA CAVERNA - QUADERNO N. 21 - AUTORE: PIERO CARELLI

09.12.2024 21:00
La vita umana è ciò che di più prezioso vi è sulla Terra, ma noi, in ossequio al pensiero dominante, ne facciamo uno scempio. Siamo tutti “unici”, con potenzialità largamente inespresse, mai noi, prigionieri della nostra routine quotidiana e in omaggio a un sistema che ci omologa a tutti i livelli,...

UN'IDEA DI PROSA. NIETZSCHE, WALTER SAVAGE LANDOR E LA CONVERSAZIONE IMMAGINARIA - RELATORE: FRANCO GALLO

11.11.2024 21:00
Nell’ultimo suo volume Franco Gallo affronta l'unica enigmatica citazione dello scrittore inglese Landor (1775-1864) nel testo del filosofo più rivoluzionario degli ultimi due secoli, Nietzsche (La Gaia Scienza, aforisma 92), documentando il contenuto della raccolta di testi che Nietzsche...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>