Eventi

DI CHE COSA PARLA LA MATEMATICA? - RELATORE: SAMUELE MASCHIO

11.11.2019 21:00
La matematica ha accompagnato l'uomo negli ultimi millenni. Essa è stata sviluppata inizialmente come uno strumento utile per le attività umane (per esempio per le misurazioni e per il commercio) e, in seguito, ha avuto gran successo come linguaggio efficace per le altre scienze (per la fisica, la...

STORIA E METODO NELLA FILOSOFIA DELLA SCIENZA DEL XX SECOLO - RELATORE: LUCA LUNARDI

21.10.2019 21:00
Nel raccogliere l’eredità ottocentesca intrisa di positivismo e convenzionalismo, il Novecento elabora una vasta critica epistemologica inquadrabile in due grandi tradizioni. Il primo filone prosegue da un lato l’induttivismo di Bacon, Hume, Mill, per innestarvi il calcolo delle probabilità e le...

DOPO SPINOZA. CINE-FILÒ CON LE INTERVISTE COMPLETE DEL FESTIVAL - RELATORI: TIZIANO GUERINI, GIOVANNI BASSI

23.09.2019 21:00
Per motivi organizzativi l'incontro si terrà il 23 settembre alle h. 21:00 presso il Museo Civico di Crema, Sala Fra Agostino. Per inaugurare il nuovo anno culturale, il Caffè Filosofico di Crema assieme all’Associazione Muse e ai promotori di Crema del Pensiero, presenta il primo Cine-Filò...

LO STREGONE 2.0 - RELATORE: PIERO CARELLI

10.06.2019 21:00
Abbiamo scatenato forze così dirompenti che rischiano di travolgerci. L’abbiamo fatto lasciando correre a briglie sciolte sia la globalizzazione (con i suoi milioni di “perdenti”) che le tecnologie digitali (che stanno letteralmente “mangiando il mondo”): saremo in grado di imbrigliarle in modo da...

IL FUTURO DELLA DEMOCRAZIA TRA LIBERTÀ E FRATERNITÀ, DIRITTI E DOVERI - RELATORE: TOMMASO GRECO

08.04.2019 21:00
Che la democrazia viva oggi un momento di crisi è un luogo comune del dibattito pubblico testimoniato da dati inoppugnabili come la scarsa partecipazione al voto. Quali sono le condizioni per rivitalizzare questa forma politica? Forse ripensare il legame tra libertà e fraternità e affiancare...
<< 2 | 3 | 4 | 5 | 6 >>