Eventi

FILOSOFIA E… MUSICA. PASSEGGIATA ATTRAVERSO LE FREQUENZE DEL PENSIERO OCCIDENTALE E OLTRE

14.05.2007 21:00
  Incontro con l’Associazione Culturale TAZEBAU Una serata per investigare i rapporti tra la musica e il pensiero attraverso l’armonia universale di Pitagora, le interpretazioni naturalistiche di Schopenhauer, la” musica” delle azioni di Heschel e la lucida critica di Adorno… ed altro...

IIIº COMANDAMENTO: "RICORDATI DI SANTIFICARE LE FESTE" - RELATORI: TIZIANO GUERINI, STEFANO MORIGGI

12.03.2007 21:00
  Dopo l’evento dello scorso anno con buon successo di critica e di pubblico, l’iniziativa della “tre giorni di filosofia” deve continuare quest’anno con ancor maggior convinzione per presentare a Crema sempre relatori di altissimo livello, per coinvolgere sempre più appassionati, e così...

FILOSOFIA E EVOLUZIONISMO - RELATORE: VALERIO POCAR

26.02.2007 21:00
    I Darwin Day nascono negli Stati Uniti a metà degli anni novanta: da allora, il 12 febbraio è diventato un evento di dimensioni planetarie; ovunque si tengono conferenze, incontri, dibattiti ed eventi vari che celebrano i valori della ricerca scientifica e del pensiero...

"L'EVOLUZIONE DEI RAPPORTI NELL'ASSISTENZA MEDICA" - QUADERNO N° 4 DEL CAFFE' FILOSOFICO - AUTORE: ADRIANO TANGO

12.02.2007 21:00
L’argomento è di rilievo in un momento di grande mutamento culturale e conseguentemente legislativo. Storicamente dalla medicina “suggestiva” di Asclepio si passa fra il IV ed il III secolo a.c. con Ippocrate ad una metodologia tecnica spiegabile, eventualmente contestabile. Si spezza quindi il...

IL MONOTEISMO DELLA RAGIONE - RELATORE: GIORGIO TROGU

08.01.2007 21:00
…Qualcuno vuole conversare con noi sul tema del “monoteismo della ragione”? Quando si formano i nostri convincimenti, siamo sicuri di esserci abbeverati solo alla fonte della ragione sillogistica? A un certo punto del suo pensiero Martin Heidegger, riproponendo il problema di Dio, incominciò a...
<< 29 | 30 | 31 | 32 | 33 >>