Eventi

“GRAMSCI PER TUTTI“? - RELATORE: FRANCO GALLO

08.10.2007 21:00
  L’anno gramsciano, privo di grandi clamori, rischia di diventare una riflessione per soli addetti ai lavori e corre il rischio di diventare una occasione persa. Quanti temi della lettura gramsciana della prassi, della storia culturale e dei processi sociali della formazione della nostra...

SCIENZA ED ARTE NELL'EDUCAZIONE - RELATORE: ELIA RUGGERI

10.09.2007 21:00
  Pedagogista, già ispettore scolastico, pubblicista, presidente del Circolo Culturale “Nuova Città” La pedagogia, originariamente dipendente dalla filosofia, si è via via trasformata, con gli sviluppi e gli approfondimenti del secolo scorso, in scienza autonoma (scienze della formazione), con...

FILOSOFIA E… MUSICA. PASSEGGIATA ATTRAVERSO LE FREQUENZE DEL PENSIERO OCCIDENTALE E OLTRE

14.05.2007 21:00
  Incontro con l’Associazione Culturale TAZEBAU Una serata per investigare i rapporti tra la musica e il pensiero attraverso l’armonia universale di Pitagora, le interpretazioni naturalistiche di Schopenhauer, la” musica” delle azioni di Heschel e la lucida critica di Adorno… ed altro...

IIIº COMANDAMENTO: "RICORDATI DI SANTIFICARE LE FESTE" - RELATORI: TIZIANO GUERINI, STEFANO MORIGGI

12.03.2007 21:00
  Dopo l’evento dello scorso anno con buon successo di critica e di pubblico, l’iniziativa della “tre giorni di filosofia” deve continuare quest’anno con ancor maggior convinzione per presentare a Crema sempre relatori di altissimo livello, per coinvolgere sempre più appassionati, e così...

FILOSOFIA E EVOLUZIONISMO - RELATORE: VALERIO POCAR

26.02.2007 21:00
    I Darwin Day nascono negli Stati Uniti a metà degli anni novanta: da allora, il 12 febbraio è diventato un evento di dimensioni planetarie; ovunque si tengono conferenze, incontri, dibattiti ed eventi vari che celebrano i valori della ricerca scientifica e del pensiero...
<< 29 | 30 | 31 | 32 | 33 >>