DESIGN: ICAS E ALPA. DUE STORIE DI QUALITÀ ESTETICA - RELATORI: UMBERTO CABINI, ROBERTO CATTADORI

14.04.2025 21:00

Il compasso d’oro, il prestigioso premio internazionale di design, è stato attribuito a due aziende all’avanguardia nell’innovazione e nell’estetica dei loro prodotti. La ICAS specializzata in arredi per le farmacie e l’ALPA che realizzava barche in vetroresina. Due realtà poco conosciute che testimoniano la passione del far bene, del Made in Italy, espressione di un modello imprenditoriale unico al mondo.

Il design, ovvero dare “forma e funzione” alle cose, ha prodotto nel passato strumenti quotidiani e grandi opere d'arte; la sua evoluzione è quindi un’importante opportunità per l'uomo del futuro. È un’alta forma di ingegno umano ed è molto di più che una sedia ben progettata: il design è tutto ciò che ci circonda.

 

Umberto Cabini, imprenditore, conduce lazienda di famiglia, la Cabini & Co di Vaiano Cremasco. Nel 1980 ha fondato la ICAS, Industria Cassetti”, leader mondiale nella produzione sistemi di cassettiere per farmacia, ottica e attrezzature per negozi. È stato presidente dellAssociazione Industriali della provincia di Cremona. Ha inoltre ricoperto per sei anni il ruolo di presidente del Teatro San Domenico di Crema. Numerosi i premi di design vinti da prodotti delle sue aziende, tra cui un Compasso dOro nel 1989 per il sistema di cassettiere Boomerang. È presidente della Fondazione ADI collezione Compasso d’oro di Milano e Vice Presidente del Museo del violino di Cremona.

Danilo Cattadori fonda nel 1956 il cantiere Alpa a Offanengo. Fu grazie alla sua intraprendenza che lEuropa conobbe per la prima volta lapplicazione della vetroresina in ambito nautico. Una vera rivoluzione. La sua prima creatura fu un Flying Duchtman a cui viene assegnato il Compasso doro nel 1960. Lapporto di Cattadori e del cantiere Alpa alla nautica è assimilabile a quello di Henry Ford allautomobilismo. Le barche del cantiere Alpa erano costruite per navigare e per far divertire larmatore e il suo equipaggio in sicurezza. La storia di Cattadori e del cantiere Alpa si concluse con la chiusura dell’attività nel1979. Roberto è suo figlio.