Eventi

YEMEN: UN VIAGGIO NELL'ISLAM DELLE ORIGINI - 40 FOTO PRESENTATE E COMMENTATE DA PAOLO MARIANI

13.09.2010 21:00
  Yemen, un paese integralista fra isolamento e sviluppo. La tradizione islamica più antica significa necessariamente isolamento? Pare essere più facile la disponibilità al dialogo interculturale di una realtà islamica rimasta più isolata e quindi più autentica, di un Islam forzatamente...

VOLTAIRE: CAMPIONE DELLA TOLLERANZA O FILOSOFO ANTISEMITA? - RELATORE: GIANCARLO CORADA

14.06.2010 21:00
  Voltaire è solitamente citato come il pensatore che più ha diffuso il concetto ed i valori della tolleranza (anche se non è stato proprio il primo ad usare il termine). A partire soprattutto dal 1762, quando si schiera a favore di Jean Calas torturato e ucciso in seguito a falsa accusa per...

APPRENDIMENTO CORSARO. COME OTTENERE IL MASSIMO RISULTATO DA CORSI, SCUOLE, SEMINARI, ESPERIENZE, LETTURE, INTERNET - RELATORE: ROBERTO PROVANA

10.05.2010 21:00
  ”La persona che sa ‘imparare a imparare’ apprende meglio e più velocemente, acquisisce nuove abilità non solo professionali, ma anche psicofisiche (resistenza allo stress, ottimizzazione del tempo, efficacia ed efficienza, intuizione e creatività, flessibilità comportamentale e...

UNA FILOSOFIA FEMMINISTA PER VALORIZZARE LE DIFFERENZE E REALIZZARE LA PARI DIGNITÀ - DALLA TESI DI LAUREA DI PAOLA VAILATI

08.03.2010 21:00
  Tra i cittadini delle societa' occidentali contemporanee non e' pienamente riscontrabile l'uguaglianza su cui si fonda il concetto di democrazia. Da questa constatazione discendono valutazioni che, ispirandosi alle opere di Luce Irigaray, Judith Butler ed Hannah Arendt, si propongono di...

CONSIDERAZIONI SUL "PIÙ INQUIETANTE FRA TUTTI GLI OSPITI" - DALLA TESI DI LAUREA DI LUCA LUNARDI

08.02.2010 21:00
  Utilizzato spesso a sproposito, in un’accezione banalmente ideologica e parziale, il termine nichilismo irrompe solo con Nietzsche nel suo significato pieno e proietta la sua ombra lungo il Novecento, fino alla secolarizzazione compiuta dell’Europa contemporanea e del trionfo...
<< 23 | 24 | 25 | 26 | 27 >>