Eventi

"SOCRATE AL RISTORANTE, OVVERO TUTTO QUELLO CHE SOCRATE AVREBBE VOLUTO DIRE AL CUOCO, E VICEVERSA" - QUADERNO N° 3 DEL CAFFE' FILOSOFICO - AUTORE: PATRIZIA DE CAPUA

11.12.2006 21:00
In alcuni dialoghi platonici viene sviluppato un discorso tendenzialmente svalutativo della culinaria: a questa Platone, per bocca di Socrate, nega la qualifica di “arte” (téchne), per declassarla a pratica che procura piacere e diletto al corpo e non pratica che procura piacere e diletto...

IL RELATIVISMO CULTURALE IN ETNO-ANTROPOLOGIA - AUTORE: DON MARCO LUNGHI

13.11.2006 21:00
“La misura del bene e del male non è la coscienza del singolo individuo ma l’intera comunità alla quale egli appartiene (Protagora)”. Da questa teoria sono derivate numerose tesi secondo le quali i valori e le regole di condotta adottate da un determinato gruppo sociale sono legate a specifici...

FILOSOFIA E CREATIVITA'. IL CASO DELL'ARTE PITTORICA - RELATORE: UBALDO NICOLA

09.10.2006 21:00
In cosa consiste la creatività? Cosa accade nella mente di un artista quando gli capita di avere una buona ispirazione? Dove nascono le idee? E, più in particolare, dove nascono le idee geniali? Domande filosofiche, ossia troppo difficili. Sarebbe bello potervi rispondere, ma, purtroppo, non esiste...

LE TEORIE DELL'ARGOMENTAZIONE. LE LOGICHE DEL DIALOGO - RELATORE: PAOLA CANTU'

11.09.2006 21:00
Che cosa significa argomentare? La teoria dell’argomentazione si interroga su che cosa significa addurre “ragioni” a sostegno delle proprie tesi e si chiede se ci siano ragioni migliori di altre. La validità di un argomento è determinata dalla sua efficacia o dalla conformità ad un modello ideale...

IL DECALOGO E LA SINGOLARITA' DELL'ETICA EBRAICA - RELATORE: DON PIERLUIGI FERRARI

08.05.2006 16:04
Le «dieci parole» (deka logoi, da cui il termine decalogo). Significativamente il luogo giuridico della nascita del decalogo è il deserto, cioè una “u-topia”, intesa come un non-territorio, privo della giurisdizione di un re. Israele può esistere senza territorio e senza sovrani umani: la nascita...
<< 29 | 30 | 31 | 32 | 33 >>